Riviera del Brenta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Riviera del Brenta è la zona urbana,
storico-paesaggistica, distribuita lungo il "Naviglio del
Brenta", il vecchio alveo della Brenta Vecchia, del fiume Brenta
che inizia a Stra e sfocia a Fusina nella laguna di Venezia;
coinvolge i territori dei comuni di Stra, Fiesso d'Artico, Dolo,
Fossò, Mira (VE).
Il corso d’acqua del Naviglio rivestì un importante ruolo come
via di comunicazione tra la laguna di Venezia e il padovano.
L'area è caratterizzata dalla presenza di moltissime ville,
costruite tra il XVI e il XVIII secolo dalle famiglie patrizie
veneziane, che testimoniano la potenza aristrocatica dell'epoca.
A quell'epoca la Riviera veniva raggiunta solo spostandosi in
barca, mentre le strade attuali sono state costruite
successivamente.
I nobili veneti venivano trasportati sul fiume da un battello
chiamato Burchiello trainato dalle rive da uomini, buoi o
cavalli, mentre le merci erano trasportate da barche chiamate
Burci. Ancora oggi la crociera lungo la Riviera del Brenta
costituisce un’attrattiva turistica
Le ville venete
Di seguito vengono indicate alcune delle principali ville venete
della Riviera, suddivise per comune di appartenenza.
Mira (VE)
- Villa Foscari, detta la Malcontenta, del Palladio,
- Villa Bon a Mira
- Villa Valmarana di Mira, la Barchessa, Mira Porte
- Villa Priuli, Oriago
- Villa Gradenigo, Oriago
- Villa Querini Stampalia, Mira Porte
- Villa Venier, Mira
- Villa Allegri von Ghega, (XVI° secolo) Oriago
- Palazzo Moro, (XV° secolo) Oriago
Dolo
Fiesso d'Artico
- Villa Recanati-Zuccon (costruita nella prima metà del '700)
- Villa Soranzo (costruita nel '500)
- Villa Barbarigo-Fontana (rielaborazione del '700 di una precedente abitazione cinquecentesca)
- Villa Corner-Vendramin ('700)
- Villa Contarini di S. Basegio (costruita a cavallo fra il '600 e il '700)
- Villa Marchese De Seynos o degli Armeni ('600)
- Casa Venier-Tiepolo ('700)
Stra
Fossò
- Villa Sceriman Widmann Rezzonico Foscari, Mira
- Villa Foscarini Rossi, Strà
- Villa Alessandri, Mira
- Villa Lazara Pisani,
Tra le ville minori, ma comunque considerate degne di nota Villa Gasparini costruita nel XVIII sec.
- Questo articolo è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License.
- Esso utilizza materiale tratto dalla voce di Wikipedia: "Italia".